• La nostra Cappella

    • è aperta all'Adorazione del S.S. Sacramento tutti i giorni dalle h. 6 alle h. 19. Un Venerdì al mese l'Adorazione si prolunga anche la notte.

    • La S. Messa

    • viene celebrata tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì alle h 6:45. Al sabato alle h 7.

Un Giubileo che lascia il segno

 
 
 

Roma–Savona, aprile 2025 – A volte, momenti veri arrivano anche in viaggio, quando il cuore è pieno e le parole escono spontanee. Così è stato per il gruppo di ragazzi di Savona, che tornando a casa dal Giubileo degli adolescenti ha vissuto un intenso momento di riflessione: una parola, solo una, per raccontare l’esperienza vissuta.

Il risultato? Un colorato mosaico di emozioni, desideri, sogni.
“Amicizia”, “cammino”, “condivisione”, “consapevolezza”, “speranza”, “fede”, “bellezza”: queste le parole che hanno preso forma nella word cloud realizzata a bordo del pullman, mentre Roma si allontanava e nei cuori restava viva la forza di quei giorni speciali.

Non solo emozione, ma consapevolezza

Se da un lato le parole più grandi – quelle che più ricorrevano – parlano di amicizia e condivisione, segno di legami nati o rafforzati, dall’altro emergono anche termini come consapevolezza, profondità, cammino. Non solo entusiasmo, quindi, ma anche la maturità di chi ha capito che la fede non si esaurisce in un evento, ma è un percorso che si costruisce ogni giorno, passo dopo passo.

La scoperta della misericordia

In mezzo alle risposte spiccano anche “perdono”, “confessione”, “provvidenza”, “affidamento”: segni tangibili che la proposta del Giubileo – incentrata sulla misericordia – è arrivata al cuore. L’incontro personale con Dio, che perdona e rialza, si è tradotto in parole semplici, autentiche, scelte senza filtri.

Un’esperienza che unisce

“Unione”, “fraternità”, “intesa”, ma anche “rispetto”, “pazienza” e “compressione”: vivere quattro giorni intensi tra migliaia di ragazzi ha insegnato ai giovani di Savona il valore della relazione vera, fatta di ascolto e di attenzione all’altro.

Anche il termine “mancanza” risuona forte: forse la nostalgia di quei momenti, forse il desiderio di non disperdere quanto vissuto. Un sentimento che parla della profondità dell’esperienza fatta.

Un cammino che continua

Se il Giubileo si è concluso, il viaggio della fede continua. Nel cuore di questi ragazzi resta impressa la bellezza di un incontro che non si spegne, ma che chiama a scelte quotidiane di bene, di apertura, di coraggio.

Dal pullman che li riportava a casa, non sono tornate solo fotografie e souvenir: è tornato un sogno condiviso, una fede giovane che sa di amicizia, di strada fatta insieme, di bellezza da vivere e da raccontare.

🎙 Per approfondire il significato di questa esperienza, vi invitiamo a leggere anche l’articolo di IVG.it, dove il Vescovo di Savona-Noli, Mons. Calogero Marino, racconta ai microfoni l’importanza di questo Giubileo per la Chiesa e per i giovani.

https://www.ivg.it/2025/04/giubileo-degli-adolescenti-tornati-da-roma-i-250-giovani-della-diocesi-di-savona-indimenticabile/

La nostra Cappella è aperta tutti i giorni per l'adorazione del S.S. sacramento. Una volta al mese anche di notte. Nella nostra Cappella tutti i giorni viene celebrata la S. Messa. Dal Lunedì al Venerdì alle h. 6.45. Il Sabato alle h. 7