Serata di adorazione per le vocazioni
“Fede che illumina, nella città e nel silenzio”
Oggi, venerdì 16 maggio, nel cuore di Savona, nella Cappella delle Suore di Nostra Signora della Neve, in via Manzoni, si apre a un momento speciale di adorazione e preghiera comunitaria in occasione della 62ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. L’iniziativa, promossa dalla Diocesi di Savona-Noli e dal Centro Diocesano Vocazioni, rientra nel cammino di riflessione e spiritualità guidato dal tema “Credere, Sperare, Amare”.
In un luogo dove la preghiera è presenza viva ogni giorno, la comunità si raccoglie oggi in due momenti significativi:
- Ore 17:00 – Santo Rosario e Vespri, con un invito particolare rivolto a religiosi e religiose;
- Ore 21:00 – Preghiera con i giovani, per vivere insieme un tempo di ascolto, silenzio e condivisione.
L’esposizione del Santissimo Sacramento è il cuore di questa giornata: un gesto semplice e potente, una luce accesa nel silenzio della città, segno di una fede che veglia, ama e intercede.
Questo appuntamento si inserisce all’interno di una proposta più ampia che la Diocesi porta avanti in questi giorni. Tra gli altri eventi, domenica 11 maggio si è tenuta a Varazze una solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Calogero Marino, con la partecipazione di don Michele Gianola, direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni.
Ma qui, nella cappella di via Manzoni, l’adorazione non si ferma a un giorno solo. Ogni venerdì mattina, alle 7:30, si celebra il “God Morning”: 15 minuti di adorazione guidata per iniziare la giornata affidandosi a Dio.
Nel silenzio raccolto di questo piccolo spazio, si alza una preghiera che abbraccia l’intera città. Una fede che illumina, davvero.