• La nostra Cappella

    • è aperta all'Adorazione del S.S. Sacramento tutti i giorni dalle h. 6 alle h. 19. Un Venerdì al mese l'Adorazione si prolunga anche la notte.

    • La S. Messa

    • viene celebrata tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì alle h 6:45. Al sabato alle h 7.

GREST 2025

 
 
 

Cronaca semiseria di tre settimane epiche

VOGHERA – Oratorio Don Bosco, Chiesa di Pombio – dal 9 al 27 giugno 2025

Alle 7:30 di ogni mattina inizia l’avventura. No, non è una saga fantasy. È il GREST 2025 dell’Oratorio Don Bosco, ospitato negli spazi della Chiesa di Pombio a Voghera, dove 150 bambini dai 6 ai 13 anni hanno colorato l’inizio dell’estate a colpi di bans, risate, giochi e secchiate d’acqua.

Ad accoglierli, un esercito di 70 tra animatori ed aiuto animatori – armati di sorrisi, energia, e (soprattutto) pazienza infinita. Se vi sembrano tanti, provate a immaginarli dopo tre settimane sotto il sole cocente della Lombardia: stessi sorrisi, ma con lo sguardo da veterani.

Tema dell’anno: TOC TOC – Io sono con voi tutti i giorni
Già il titolo dice tutto: Dio bussa, e noi apriamo. Ma non solo le porte dell’oratorio: anche quelle del cuore, del gioco, della fede. Il GREST 2025 è stato un cammino da veri “Pellegrini di speranza”, ispirato alla storia di Abramo, primo viaggiatore su chiamata divina (senza zaino griffato ma con tanta fede).

Ogni giornata iniziava e si chiudeva con un momento di preghiera: prima tutti insieme, poi divisi per età. Gli animatori, prima ancora di tutto, si ritrovavano per un momento tutto loro, dedicato al tema del “dare” – perché sì, per sopravvivere a 150 bambini carichi come fionde, bisogna attingere più che mai alle riserve spirituali.

Un’esperienza che resta nel cuore
Tra i momenti più belli, un ricordo che merita di essere condiviso è sicuramente l’esperienza vissuta insieme agli animatori nella preghiera del mattino. È stato toccante vedere come ciascuno si sia messo in gioco con semplicità e profondità, creando un clima autentico di ascolto e condivisione. Vivere insieme quei momenti, e viverli giorno dopo giorno, ha cementato legami e regalato una dimensione spirituale intensa anche alla quotidianità del GREST.
Indimenticabile la serata conclusiva, culminata con l’adorazione notturna nella splendida cornice dei vigneti dell’oltrepò pavese, nella tenuta di Marco e Nadia: un luogo che, sotto le stelle, sembrava fatto apposta per accogliere il silenzio, la preghiera e la gratitudine per tutto ciò che era stato vissuto. Una chiusura perfetta per un’esperienza che rimarrà nel cuore.

Momenti top

La gita all’Acquatica Park di Milano: un tuffo dove l’acqua è più blu… e dove nessuno si ricordava mai dove aveva lasciato le ciabatte.

Mondoratori a Tortona: un’intera giornata con animatori e bambini di altri oratori della diocesi. Tradotto: bans a non finire, sole a picco e nuove amicizie nate tra un gioco e un canto.

Gardaland: dove il grido di “Andiamo sul Blue Tornado!” si alternava al “meglio il Raptor!”. (p.s. ad oggi non sappiamo ancora quanti in totale eravamo…ma siamo tornati tutti).

La routine da supereroi
Dalle 7:30 alle 17, il tempo scorreva tra: Tornei sportivi (e scontri epici dove anche l’arcangelo Gabriele avrebbe chiesto il VAR), laboratori creativi (con pittura che ancora oggi troviamo nei vestiti), piscina (dove i bambini facevano il bagno, e gli animatori… pure), giochi con l’acqua (vinceva chi riusciva a tenere più a lungo la testa nel secchio del mociovileda), giochi a squadre (con urla talmente potenti che le hanno sentite fino a Retorbido).

Il cuore del GREST? Sempre la speranza
Il logo, con quel cuore al centro, non era solo un simbolo. Era un promemoria. Ogni giorno, tra una corsa e una merenda, tra un gioco e una preghiera, abbiamo vissuto qualcosa che va oltre l’estate: la bellezza di camminare insieme, con fiducia, e con lo zaino della speranza sulle spalle.

E ora che il GREST è finito, resta qualcosa di più delle foto con la lingua fuori: resta la certezza che, quando Dio bussa, vale sempre la pena aprire.

TOC TOC…Avanti!G

La nostra Cappella è aperta tutti i giorni per l'adorazione del S.S. sacramento. Una volta al mese anche di notte. Nella nostra Cappella tutti i giorni viene celebrata la S. Messa. Dal Lunedì al Venerdì alle h. 6.45. Il Sabato alle h. 7